Il mondo deve sapere

View on OpenLibrary

3 stars (1 review)

Nel 2006 Michela Murgia viene assunta nel call center della multinazionale americana Kirby, produttrice del «mostro», l’oggetto di culto e devozione di una squadra di centinaia di telefoniste e venditori: un aspirapolvere da tremila euro. Mentre per trenta interminabili giorni si specializza nelle tecniche della persuasione occulta, l’autrice apre un blog, dove riporta in presa diretta l’inferno del telemarketing con le sue tecniche di condizionamento, le riunioni motivazionali, le premiazioni e i raggiri psicologici, i salari e i castighi aziendali. Divertente come una sitcom e vero come una profezia, Il mondo deve sapere riesce nel miracolo di indignare e far ridere. Perché a dieci anni di distanza dalla sua prima pubblicazione tutti devono sapere che, nel tritacarne del mondo del lavoro, poco o niente è cambiato.

Con una nuova prefazione dell’autrice.

1 edition

Ma quanto mancano i vecchi blog?

3 stars

Il primo romanzo / blog di Murgia. Un'invettiva contro la precarizzazione, letto a poche settimane dal referendum, fallito, che tentava di riversare questo processo ancora in corso. Divertente, sboccato, senza un arco narrativo, non particolarmente acuto nella sua critica. Si dice a volte che Pasolini non era un grande regista, ne' un grande poeta, ne' un grande romanziere, ma era un grandissimo intellettuale. Ora, non voglio paragonare questo libro a Pasolini, ma credo che si possa dire qualcosa di simile della Murgia, nel senso che ha saputo articolare alcuni pensieri di cui avevamo bisogno al momento in cui ne avevamo bisogno. E, chiaramente, e' diventata piu' brava a farlo nel corso degli anni.